Un percorso formativo che si adatta al tuo ritmo

Abbiamo progettato questo programma pensando alle persone che lavorano, studiano o hanno altri impegni. Non ci sono orari fissi o scadenze impossibili da rispettare.

Puoi scegliere come e quando studiare, seguendo il metodo che funziona meglio per te. C'è chi preferisce concentrarsi sui casi pratici, chi ama approfondire la teoria, chi ha bisogno di vedere applicazioni concrete.

Il programma parte a settembre 2025 e dura dodici mesi, ma il ritmo lo decidi tu.

Ambiente di studio professionale con materiali giuridici e risorse didattiche organizzate

Come funziona il programma

Tre modalità di apprendimento che puoi combinare liberamente. Non devi scegliere solo una strada – puoi passare da una all'altra in base alle tue esigenze del momento.

1

Analisi guidata

Seguiamo insieme casi reali, passo dopo passo. Ti mostro come leggo una sentenza, quali elementi cerco, dove trovo le informazioni chiave.

  • Sessioni registrate da rivedere quando vuoi
  • Materiali di supporto scaricabili
  • Discussione asincrona sul forum
  • Appuntamenti mensili dal vivo (opzionali)
2

Studio autonomo

Accedi alla biblioteca completa di casi analizzati, schemi, guide pratiche e video tutorial. Tutto il materiale resta disponibile anche dopo la fine del programma.

  • Oltre 200 casi commentati e spiegati
  • Video brevi su tecniche specifiche
  • Schemi di ragionamento giuridico
  • Aggiornamenti mensili con nuovi casi
3

Lavoro collaborativo

Gruppi di studio con altri partecipanti per analizzare casi complessi, confrontare interpretazioni, discutere strategie di ricerca.

  • Gruppi tematici per area di interesse
  • Piattaforma dedicata per la collaborazione
  • Progetti di gruppo facoltativi
  • Spazio per condividere risorse

Chi guida questo percorso

Quattro professionisti che lavorano quotidianamente con il diritto giurisprudenziale e hanno deciso di condividere quello che hanno imparato sul campo.

Ritratto professionale di Dario Tagliaferro

Dario Tagliaferro

Diritto amministrativo

Lavora da quindici anni su appalti pubblici e ricorsi amministrativi. Ha visto migliaia di sentenze del TAR e conosce le sfumature che fanno la differenza nelle cause complesse.

Ritratto professionale di Eleonora Boscaini

Eleonora Boscaini

Diritto del lavoro

Si occupa di contrattualistica e contenzioso del lavoro da dodici anni. Ha sviluppato metodi pratici per orientarsi nella giurisprudenza sul lavoro subordinato e autonomo.

Ritratto professionale di Vittoria Monteleone

Vittoria Monteleone

Diritto civile e contrattuale

Dopo otto anni in uno studio legale, ha scelto di specializzarsi nell'analisi giurisprudenziale. Insegna come leggere le sentenze civili cercando i principi applicabili a casi simili.

Ritratto professionale di Filippo Zannoni

Filippo Zannoni

Metodi di ricerca giuridica

Ha lavorato come documentalista legale per dieci anni e ora si dedica alla formazione. Conosce tutti i database, le strategie di ricerca avanzate e i trucchi per trovare quello che serve davvero.

Strumenti e supporto continuo

Non sei mai solo durante il percorso. Hai accesso a tutti gli strumenti necessari e a un sistema di supporto che risponde alle tue domande quando ne hai bisogno.

Ogni settimana organizziamo sessioni di domande e risposte, ma puoi scrivere nel forum in qualsiasi momento. Di solito rispondiamo entro 24 ore nei giorni lavorativi.

Accesso illimitato

Una volta iscritto, hai accesso permanente a tutto il materiale didattico. Anche dopo i dodici mesi del programma, puoi continuare a consultare i contenuti, scaricare i nuovi casi e partecipare al forum.

Richiedi informazioni

Piattaforma didattica completa

Un sistema semplice da usare dove trovi tutto organizzato per argomento e livello di difficoltà. Puoi seguire il percorso suggerito o cercare contenuti specifici quando ti servono.

  • Video HD scaricabili
  • Trascrizioni complete
  • Segnalibri personali
  • App mobile disponibile

Biblioteca giurisprudenziale annotata

Centinaia di sentenze importanti, già selezionate e commentate. Ogni caso include note esplicative, collegamenti con altri precedenti rilevanti e suggerimenti per l'applicazione pratica.

  • Ricerca avanzata
  • Filtri per materia
  • Note collaborative
  • Aggiornamenti settimanali

Forum e community attiva

Uno spazio dove confrontarti con altri partecipanti, fare domande specifiche, condividere dubbi e scoperte. Noi docenti siamo presenti ogni giorno per moderare e rispondere.

  • Discussioni tematiche
  • Risposte verificate
  • Gruppi di studio
  • Eventi mensili

Certificato di completamento

Al termine del programma ricevi un attestato che documenta le ore di studio e gli argomenti affrontati. Non è un titolo accademico, ma molti partecipanti lo inseriscono nel curriculum come formazione specialistica.

  • Formato digitale
  • Dettaglio competenze
  • Verificabile online